INFO E CONTATTI
ENKI PRODUZIONI SRLS
S.P. 146 Km. 35,500 snc - 53026 PIENZA - SI
www.enkiproduzioni.it - email: direzione@enkiproduzioni.it - Tel. +39 338 9775 478
pec: enki@pec.enkiproduzioni.it - REA: SI-210948 - SDI: 5RUO82D - ATECO: 90.02.09 / 59.11.00
Copyright © ENKI PRODUZIONI srls. All rights reserved. P.I. 01545900522
ATTIVITA'
PROGETTI
ALEARDO PAOLUCCI 1927-2013 TRA PIENZA, SIENA E ROMA SULLE TRACCE DI PIO II
PAESAGGI DELL'ANIMA, PAOLUCCI IL PITTORE
RIGENERAZIONE URBANA
LA CITTA' DELLA CULTURA PIENZA
COLLEZIONE PIO II
STUDIO: RIQUALIFICAZIONE AREA INDUSTRIALE DISMESSA E CREAZIONE DI UNA IMPRESA CULTURALE NELLA CITTA' DI PIENZA
54 OPERE PER CELEBRARE I 600 ANNI DALLA NASCITA DI PIO II
CELEBRAZIONI PER IL DECENNALE DALLA SCOMPARSA DELL'ARTISTA PIENTINO
RESIDENZE ARTISTICHE
Antico borgo della Val d’Orcia, noto per l’importante tradizione storica legata al Rinascimento e denominata Città Ideale, Pienza è il luogo scelto per un programma di residenza stabile e attivo tutto l’anno che, muovendo dagli obiettivi di artisti, registi e coreografi, realizza piani personalizzati per approfondimenti e studi sulle varie discipline.
ENKI PRODUZIONI offre spazi di lavoro attrezzati ed il coinvolgimento della comunitĂ per un costante scambio culturale.
Dopo tanti anni di lavoro ed esperienze nel settore della formazione e della produzione nell’ambito dello spettacolo dal vivo, la ENKI PRODUZIONI ha avvertito l’esigenza di avviare un progetto di investimento concreto per le nuove generazioni di artisti per concretizzare i legami con le numerose professionalità che collaborano con la struttura. Da una parte c’è una domanda proveniente da artisti di tutto il mondo che ricercano spazi e tempi per dedicarsi ai propri progetti in un’atmosfera che faciliti la concentrazione e nutra la loro ricerca di contenuti, incontri ed esperienze. In questo la Val d’Orcia può dare tanto e può essere definita come un bacino inesauribile di input e stimoli dal forte impatto. Dall’altra parte c’è il punto di vista del territorio, la necessità dei borghi toscani di reinventare modelli di sviluppo sostenibili e durevoli e di rinnovare le loro identità senza snaturarle. In questo gli artisti svolgono un ruolo fondamentale nell’indicare e far emergere nuovi modi di osservare quegli aspetti della comunità e del territorio talvolta dati per scontati perché sepolti dall’abitudine e dalla staticità dello sguardo che li rende in un certo senso invisibili.
Pienza è il borgo ideale per questo progetto per tantissimi motivi: le piccole dimensioni che permettono la vicinanza delle relazioni, l’aiuto reciproco e lo scambio, il patrimonio storico, il forte legame che l’economia locale stringe con la natura fanno di questo luogo un potenziale e reale terreno di sperimentazione per nuovi modelli di vita sostenibili.
Rispetto alle residenze artistiche presenti nel territorio, la principale differenza sta nell’approccio di lungo periodo. Si tratta di un progetto permanente. Questo fa sì che la presenza degli artisti in un luogo non sia da considerarsi come un “evento”, ma come parte della quotidianità . I programmi didattici sono improntati nel supportare e stimolare i processi creativi attraverso la conoscenza di nuove metodologie che possano supportare una crescita personale ed artistica.
L’ambiente ricco di storia incentiva la concentrazione, il dialogo, lo scambio ed il reciproco arricchimento artistico e culturale. Le residenze in ambito artistico sono strutturate in periodo di frequenza modulare ed offrono la possibilità di conoscere esperti del settore, registi, coreografi, drammaturghi, attori in grado di indirizzare il percorso creativo degli artisti.
Le selezioni sono aperte agli artisti dediti alle arti performative, visive e dello spettacolo dal vivo. Gli artisti interessati possono richiedere la frequenza anche ad attività iniziate; sarà cura dell’organizzazione valutare la migliore offerta formativa in base ai fabbisogni dell’artista. Sono previsti benefit per la frequenza con ospitalità in struttura convenzionata. Per ogni Residenza saranno rese note le condizioni ed i benefit agli artisti selezionati.
PROGETTO DI RESIDENZA IN AMBITO ARTISTICO
PROGETTO DI RESIDENZA IN AMBITO ARTISTICO
STUDIO E APPROFONDIMENTO DELLE TECNICHE INTERPRETATIVE
STUDIO E APPROFONDIMENTO DELLE TECNICHE INTERPRETATIVE
24 MARZO | 24 APRILE
2022
12 FEBBRAIO | 13 MARZO
2022
PRODUZIONI & EVENTI
TEATRO
PROSA
PAESAGGI DELL'ANIMA,
PAOLUCCI IL PITTORE
Lisa Capaccioli
FESTIVAL
FESTIVAL
TEATRO
PROSA
PIENZA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL
PIENZA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL
IVO PETRI
VI Edizione 2021
BROTHERS
Libero adattamento da Brødre di David Benioff
IVO PETRI
VII Edizione 2022
PUBBLICAZIONI
TEATRO
TEATRO
PROSA
ROMANZO
L'UOMO, LABESTIA E LA VIRTU'
Luigi Pirandello
CYRANO DE BERGERAC
Edmond Rostand
IL GIOCO OSCURO DEL PASSATO
Stefano Sbarluzzi